Focaccia della Befana – Epifania

Pronti a trascorrere questa simpatica festa con la focaccia della Befana? Di sicuro dopo le feste non c’è bisogno dell’ennesimo dolce elaborato e pieno di zucchero: questo, che arriva dalla tradizione piemontese, è adatto a festeggiare l’Epifania senza appesantirsi troppo. Feste a parte, è una focaccia che si può preparare tutto l’anno, perfetta per la colazione. Certo, è grande, ma si può affettare, tenere in freezer e scongelare una fetta alla volta consumandola in tutta calma. La tradizione vuole che si nasconda un cece o una fava nell’impasto, e se volete lo potete fare anche voi: io ho deciso di non farlo per evitare brutte sorprese e mal di denti… speriamo che la Befana non si arrabbi troppo!

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Pronti a trascorrere questa simpatica festa con la focaccia della Befana? Di sicuro dopo le feste non c’è bisogno dell’ennesimo dolce elaborato e pieno di zucchero: questo, che arriva dalla tradizione piemontese, è adatto a festeggiare l’Epifania senza appesantirsi troppo. Feste a parte, è una focaccia che si può preparare tutto l’anno, perfetta per la colazione. Certo, è grande, ma si può affettare, tenere in freezer e scongelare una fetta alla volta consumandola in tutta calma. La tradizione vuole che si nasconda un cece o una fava nell’impasto, e se volete lo potete fare anche voi: io ho deciso di non farlo per evitare brutte sorprese e mal di denti… speriamo che la Befana non si arrabbi troppo!

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

La Befana arriva con il suo gonnone scuro, con lo scialle ed il fazzoletto in testa.
Vola sui tetti a cavallo di una scopa e dispensa doni ai bambini buoni… ma a volte lascia anche un po’ di carbone per i piu’ monelli, ma in fondo non è cattiva…

600 gr di farina 00
200 ml di latte
70 gr di zucchero
75 gr di Vallé Omega 3
2 uova
7 gr (una bustina) di lievito di birra liofilizzato
1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
35 gr di canditi di arancia
2 cucchiai di granella di zucchero

Minuti preparazione: 40 min

Minuti di cottura: 10 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • Di sicuro dopo le feste non c’è bisogno dell’ennesimo dolce elaborato e pieno di zucchero: questo, che arriva dalla tradizione piemontese, è adatto a festeggiare l’Epifania senza appesantirsi troppo. Feste a parte, è una focaccia che si può preparare tutto l’anno, perfetta per la colazione; certo, è grande, ma si può affettare, tenere in freezer e scongelare una fetta alla volta consumandola in tutta calma. La tradizione vuole che si nasconda un cece o una fava nell’impasto, e se volete lo potete fare anche voi: io ho deciso di non farlo per evitare brutte sorprese e mal di denti… speriamo che la Befana non si arrabbi troppo!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta