Dolce risveglio alle ciliegie

Il dolce di oggi ha un nome evocativo, che ci porta ad immaginare una tavola preparata per la colazione, appena svegli, ricca di dolci profumati. E’ quello che tutti desidereremmo trovare per iniziare bene la nostra giornata. E pensando a questo abbiamo immaginato questo dolce, che si può preparare in tante versioni a seconda dei nostri gusti. Visto che siamo nel periodo delle ciliegie, abbiamo usato un bel po’ di questi frutti per il nostro ripieno. Questo dolce si può preparare la sera prima e lasciarlo in attesa nella colazione del giorno dopo. Vi assicuro che sarà davvero un dolce risveglio.

 

Da un'idea di
Anna
Da un'idea di
Anna

Il dolce di oggi ha un nome evocativo, che ci porta ad immaginare una tavola preparata per la colazione, appena svegli, ricca di dolci profumati. E’ quello che tutti desidereremmo trovare per iniziare bene la nostra giornata. E pensando a questo abbiamo immaginato questo dolce, che si può preparare in tante versioni a seconda dei nostri gusti. Visto che siamo nel periodo delle ciliegie, abbiamo usato un bel po’ di questi frutti per il nostro ripieno. Questo dolce si può preparare la sera prima e lasciarlo in attesa nella colazione del giorno dopo. Vi assicuro che sarà davvero un dolce risveglio.

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la frolla

  • 310 gr di farina 00
  • 100 di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 gr di Vallé Naturalmente
  • 2 uova
  • Buccia grattugiata di 1 limone biologico

Per il ripieno

  • 500 gr di ciliegie
  • 150 di confettura di ciliegie
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di farina di mandorle
  • Zucchero a velo (per la decorazione finale, facoltativo)

Minuti preparazione: 40 min.

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Consigli:

    Si possono utilizzare teglie con diametro più o meno grande e questo dipende dall’altezza che volete dare al vostro dolce. Più stretto per un dolce più alto e viceversa.

    Varianti:

    Potete variare il ripieno con semplice crema pasticcera o ricotta e confettura a piacere o ricotta e cioccolato.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta