Bocconotti Molisani di Natale

Bocconotti Molisani: un guscio di pasta frolla ripieno di crema e amarena, una delle ricette di dolci di Natale tradizionali più apprezzate. I tipici dolci natalizi sono, per tradizione, pieni di uvetta, canditi e spezie. C’è però chi davvero non li sopporta, oppure chi, dopo l’entusiasmo iniziale per panettoni e panforti e le prime abbuffate, già a S. Stefano non ne può più: non potendosi sottrarre a festeggiamenti, cene e banchetti, è necessario escogitare qualcosa di diverso e credo che questi dolcetti facciano al caso vostro.  Questo guscio di pasta frolla ripieno di crema e amarena è un piacevole cambiamento pur facendo parte della più solida tradizione natalizia: un compromesso perfetto!

 

Da un'idea di
Esperti Vallé
Da un'idea di
Esperti Vallé

Bocconotti Molisani: un guscio di pasta frolla ripieno di crema e amarena, una delle ricette di dolci di Natale tradizionali più apprezzate. I tipici dolci natalizi sono, per tradizione, pieni di uvetta, canditi e spezie. C’è però chi davvero non li sopporta, oppure chi, dopo l’entusiasmo iniziale per panettoni e panforti e le prime abbuffate, già a S. Stefano non ne può più: non potendosi sottrarre a festeggiamenti, cene e banchetti, è necessario escogitare qualcosa di diverso e credo che questi dolcetti facciano al caso vostro.  Questo guscio di pasta frolla ripieno di crema e amarena è un piacevole cambiamento pur facendo parte della più solida tradizione natalizia: un compromesso perfetto!

 

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Ingredienti per 12 bocconotti

Per la pasta
•  400 gr di farina 00
•  175 gr di Vallé+Burro
•  3 tuorli
•  100 gr di zucchero

Per la crema pasticciera
•  ½ litro di latte
•  4 tuorli
•  60 gr di zucchero
•  2 cucchiai di farina
•  2 cucchiai di amido di mais
•  1 baccello di vaniglia
•  scorza di 1 limone

Per il ripieno
•  200 gr di amarene sciroppate

Minuti preparazione: 60 min

Minuti di cottura: 20 min

Lo sapevi?

  • I tipici dolci natalizi sono, per tradizione, pieni di uvetta, canditi e spezie.

    C’è però chi davvero non li sopporta, oppure chi, dopo l’entusiasmo iniziale per panettoni e panforti e le prime abbuffate, già a S. Stefano non ne può più: non potendosi sottrarre a festeggiamenti, cene e banchetti, è necessario escogitare qualcosa di diverso e credo che questi dolcetti facciano al caso vostro.  Questo guscio di pasta frolla ripieno di crema e amarena è un piacevole cambiamento pur facendo parte della più solida tradizione natalizia: un compromesso perfetto!

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta