Strudel di mele di Natale

Lo strudel di mele è un dolce che ci fa pensare immediatamente ai mercatini di Natale in Austria e in Trentino, uno dei dolci di Natale dal profumo inconfondibile, che riscalda e rallegra. Molti usano la pasta sfoglia (soluzione perfettamente accettabile se siete di fretta), ma in verità le mele andrebbero avvolte dalla pasta morbida, elastica e sottile di cui riporto la ricetta. Con un po’ di pazienza riuscirete a preparare un dolce delizioso nella versione autentica…Vedrete che riscuoterete un grosso successo con le ricette dolci natalizi di Vallé.

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Lo strudel di mele è un dolce che ci fa pensare immediatamente ai mercatini di Natale in Austria e in Trentino, uno dei dolci di Natale dal profumo inconfondibile, che riscalda e rallegra. Molti usano la pasta sfoglia (soluzione perfettamente accettabile se siete di fretta), ma in verità le mele andrebbero avvolte dalla pasta morbida, elastica e sottile di cui riporto la ricetta. Con un po’ di pazienza riuscirete a preparare un dolce delizioso nella versione autentica…Vedrete che riscuoterete un grosso successo con le ricette dolci natalizi di Vallé.

 

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Per la pasta
•  200 gr di farina 00
•  100 ml di acqua tiepida
•  1 pizzico di sale
•  50 gr di Vallé…naturalmente

Per il ripieno
•  1 kg di mele renette
•  50 gr di uvetta
•  30 gr di pinoli
•  succo di 1 limone
•  50 gr di pane raffermo (non troppo salato, per es. pane al latte)
•  50 gr di marmellata di albicocche
•  80 gr di zucchero
•  75 gr di Vallé…naturalmente
•  1 pizzico di cannella in polvere

Minuti preparazione: 40 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Lo strudel è un dolce che ci fa pensare immediatamente ai mercatini di Natale in Austria e in Trentino, un dolce dal profumo inconfondibile che riscalda e rallegra. Molti usano la pasta sfoglia (soluzione perfettamente accettabile se siete di fretta), ma in verità le mele andrebbero avvolte dalla pasta morbida, elastica e sottile di cui riporto la ricetta. Con un po’ di pazienza riuscirete a preparare un dolce delizioso nella versione autentica…

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta