
Ingredienti
Per la pasta
- 1 o 2 scalogni
- 2-3 zucchine piccole
- 250-300 gr di pasta a piacere
- 1 confezione di Cremoso Vallé (250 gr)
- 1 limone con buccia edibile
- 2 cucchiai di Naturalmente Vallé
- 15 foglie di basilico
- 1 mazzetto folto di prezzemolo
- sale e pepe q.b.
Procedimento

1.
Spuntare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. Tagliare lo scalogno a fettine sottili. In una padella scaldare un paio di cucchiai di Naturalmente Vallé e far imbiondire lo scalogno a fuoco basso con un pizzico di sale. Alzare il calore, unire le zucchine, salare e pepare leggermente, quindi coprire con il coperchio, abbassare il calore e proseguire per 8-10 minuti finché le zucchine saranno cotte, ma ancora croccanti. Spegnere il fuoco.

2.
Tenere da parte 4 o 5 foglie di basilico per la decorazione e tritare le altre. Tritare anche il prezzemolo. Trasferire Cremoso Vallé in un ciotolina, unire il basilico e il prezzemolo tritati. Mescolare bene per far amalgamare.
3.
Lessare la pasta in acqua salata e scolarla con una schiumarola 3 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione direttamente nella padella con le zucchine. Unire 1 o 2 mestoli di acqua di cottura (aggiungere il secondo solo nell’eventualità che il primo si sia del tutto assorbito), la crema di Cremoso Vallé, basilico e prezzemolo e continuare la cottura 3-5 minuti, finché la pasta non sarà cotta. Spegnere il fuoco e mantecare la pasta mescolando 1 o 2 minuti a fuoco spento.

4.
Servire la pasta alle zucchine profumandola con dei riccioli di scorza di limone e delle foglio-line di basilico fresco.