![](https://www.valleitalia.it/wp-content/themes/valle-italia/assets/images/logo_valle.png)
Ingredienti
Per la pasta:
- 200 gr di farina 00
- 70 gr di Vallé Omega3
- 1 tuorlo d’uovo
- 50 ml di acqua tiepida
- 30 gr di zucchero bianco
- scorza grattuggiata di un limone
Per il ripieno:
- 3-4 mele
- 50 gr di uvetta
- 30 gr di pinoli
- succo di 1 limone
- 50 gr di pane raffermo
- 80 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- uovo sbattuto per spennellare
Tempo di preparazione
40 min
Tempo di cottura
40 min
Procedimento
![](https://valleitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/1002-1.jpg)
1.
Ingredienti
![](https://valleitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/1002-2.jpg)
2.
Versate la farina in una ciotola capiente. Unite la Vallé omega3, il tuorlo d’uovo, lo zucchero, la scorza grattugiata; versate l’acqua poca alla volta mentre mescolate con una mano. Non è detto che vi serva tutta l’acqua (dipende molto da quanto è grande l’uovo), perciò aggiungetela con cautela e fermatevi quando l’impasto appare umido. Finite di impastare con entrambe le mani finché il composto è liscio
![](https://valleitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/1002-3.jpg)
3.
Mettete a riposare per mezz’ora sotto una ciotola umida sciacquata con acqua tiepida. Nel frattempo, sbucciate, tagliate a spicchi sottili le mele e irroratele col succo di limone per non farle scurire
![](https://valleitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/1002-4.jpg)
4.
Accendete il forno a 180 gradi. Stendete un canovaccio grande (o un foglio molto grande di carta forno) sul piano di lavoro e infarinatelo. Allargate l’impasto sul canovaccio aiutandovi con mattarello, fino a formare un rettangolo grande circa 35x45 cm
![](https://valleitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/1002-5.jpg)
5.
Mescolate il pane raffermo tritato con metà zucchero di canna e con un cucchiaino di cannella e distribuitelo su 2/3 della pasta. Coprite con le mele tagliate ben scolate dal succo di limone, i pinoli e l’uvetta. Mescolate il rimanente zucchero con la cannella, distribuite sulle mele e ripiegate verso l’interno i lati più lunghi della pasta
![](https://valleitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/1002-6.jpg)
6.
Aiutandovi col canovaccio, arrotolate lo strudel. Se volete, sigillate il lembo più esterno spennellandolo con poco uovo sbattuto
![](https://valleitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/1002-7.jpg)
7.
Sempre con l’aiuto del canovaccio, deponete lo strudel sulla placca rivestita di carta forno e spennellate con l’uovo sbattuto. Infornate per 40-45 minuti (coprite con stagnola se si dovesse colorire troppo)
![](https://valleitalia.it/wp-content/uploads/2017/06/1002-8.jpg)
8.
Sfornate e servite tiepido o freddo